DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME LINGUA SECONDA (L2)
Descrizione
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA COME LINGUA SECONDA (L2)
REQUISITI DI AMMISSIONE
DESTINATARI
Obiettivo principale del corso è fornire le competenze metodologiche e didattiche necessarie a progettare e attuare interventi formativi personalizzati, calibrati sulle esigenze dello studente e basati sul confronto tra la sua lingua di origine e la lingua seconda in molteplici situazioni ed ambiti disciplinari.
Il fenomeno dell’immigrazione in Italia richiede anche l’intervento di figure specializzate che possano favorire l’integrazione a livello linguistico e culturale nel contesto scolastico ed educativo. Il master risponde a questa esigenza permettendo ai partecipanti di acquisire una preparazione specifica nell’ambito della didattica interculturale e della didattica dell’italiano come seconda lingua.
BASI PSICOPEDAGOGICHE
M-PSI/01 | Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento | 5 |
IUS/01 | Legislazione scolastica | 4 |
M-PED/03 | Pedagogia speciale | 5 |
M-PED/03 | PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA | 4 |
FONDAMENTI LINGUISTICI E GLOTTODIDATTICI
L-LIN/01 | LINGUISTICA GENERALE | 6 |
Fondamenti di fonologia, morfologia, sintassi | 3 | |
Sociolinguistica dell’italiano contemporaneo | 3 | |
L-FIL-LET/12 | LINGUISTICA ITALIANA | 6 |
Grammatica italiana e riflessione metalinguistica | 3 | |
Storia linguistica dell’italiano post-unitario e tendenze dell’italiano contemporaneo | 3 | |
L-LIN/02 | DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA | 12 |
Principi di linguistica educativa e acquisizionale | 3 | |
Principi di Language testing e valutazione | 3 | |
Metodologia e didattica dell’italiano come L2 | 3 | |
Pragmatica interculturale | 3 | |
L-LIN/17 | LINGUE E CULTURE DI ORIGINE DEGLI APPRENDENTI: LINGUA E CULTURA ROMENA | 3 |
L-FIL-LET/10 | ANALISI E USO DIDATTICO DEL TESTO LETTERARIO | 3 |
L-ART/06 | USO DEL CINEMA E DEGLI AUDIOVISIVI IN CONTESTI DIDATTICI ED EDUCATIVI | 3 |
L-FIL-LET/12 | LABORATORIO DI DIDATTICA DELL’ITALIANO | 4 |
UNO A SCELTA TRA
TIROCINIO FORMATIVO IN STRUTTURE O ENTI CONVENZIONATI | 4 | |
L-FIL-LET/12 | LINEAMENTI DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA ATTRAVERSO I TESTI | 4 |
PROVA FINALE | 1 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.